Nasce 3Biotic Hub, rete di aziende che si uniscono per l’innovazione in biotecnologia e la sostenibilità in agricoltura Nasce 3Biotic Hub, un innovativo progetto nato dalla collaborazione di Sacco, Landlab e Synbiotec, tre aziende italiane operanti nel settore Life Science
Il mercato globale del pomodoro e la tutela dell’industria UE
Il mercato globale del pomodoro e la tutela dell’industria UE: il caso del concentrato di pomodoro cinese. Nel 2023, il mercato globale dei pomodori trasformati ha raggiunto i 46,9 milioni di tonnellate, trainato dalla crescente domanda di prodotti a base
L’innovazione sostenibile futura di Tetra Pak
L’innovazione sostenibile di Tetra Pak nel futuro del food&beverage. Tetra Pak apre le porte del Campus R&D di Modena, principale hub della multinazionale svedese dedicato allo sviluppo del packaging, e luogo dove innovazione e sostenibilità si respirano Da quando negli
Eatable Adventures apre al foodtech italiano
Eatable Adventures apre al foodtech italiano con la nuova sede italiana, a Verona, per guidare un programma di sviluppo tecnologico rivolto all’intera filiera nazionale, in equilibrio tra etica, sostenibilità e innovazione Da sempre forza motrice della crescita e dello sviluppo
PROGETTO PRO.F.U.MO cultivar innovativi e sostenibili
di Marina Buccheri, Rosita Caramanico CREA – Centro di ricerca ingegneria e trasformazioni agroalimentari-Milano Il progetto PRO.F.U.MO., innovazione e sostenibilità, una cooperazione fra ricerca pubblica e imprese per l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura di Marina Buccheri, Rosita Caramanico CREA
Tecnologie alimentari innovative e sostenibili
I prodotti alternativi a quelli di origine animale sono spesso il frutto di tecnologie alimentari innovative e soprattutto sostenibili In effetti derivano da tecnologie alimentari innovative che, nelle intenzioni, sono state sviluppate per accelerare una transizione verso sistemi produttivi alimentari
CIBUS TEC: tecnologie alimentari innovative e sostenibili
La fiera Cibus Tec di Parma, in scena dal 24 al 27 ottobre 2023, sarà l’occasione per presentare al pubblico le nuove applicazioni della robotica e dell’intelligenza artificiale per il settore food tech ma anche soluzioni innovative di business più sostenibili,
ESG e innovazione, oltre la compliance
di Laura Gatti – Roberta Gilardi Le nuove direttive per il reporting non finanziario rappresentano una occasione per innovare anche per le PMI. La consapevolezza che l’adozione di una roadmap fondata sui criteri ESG possa rappresentare un valore importante per
ACQUA MINERALE GALVANINA SOSTENIBILE
Galvanina Group, società che imbottiglia e commercializza acqua minerale, acqua aromatizzata, bibite biologiche, mixer e tè freddi
Agricoltura 4.0: più efficiente e sostenibile con una serra Smart
Geoses è il progetto realizzato da Eng4Life e TerrAmore nell’ambito del Competence Center MediTech: una serra intelligente, dotata di sensoristica e collegata a