Nasce 3Biotic Hub, rete di aziende che si uniscono per l’innovazione in biotecnologia e la sostenibilità in agricoltura Nasce 3Biotic Hub, un innovativo progetto nato dalla collaborazione di Sacco, Landlab e Synbiotec, tre aziende italiane operanti nel settore Life Science
Il mercato globale del pomodoro e la tutela dell’industria UE
Il mercato globale del pomodoro e la tutela dell’industria UE: il caso del concentrato di pomodoro cinese. Nel 2023, il mercato globale dei pomodori trasformati ha raggiunto i 46,9 milioni di tonnellate, trainato dalla crescente domanda di prodotti a base
Sealed Air: imballaggi con contenuto riciclato certificati
Sealed Air ottiene la certificazione EN 15343 per gli imballaggi con contenuto riciclato Sealed Air ha recentemente ottenuto la certificazione EN 15343 per una vasta gamma di soluzioni di imballaggio protettivo, tra cui schiume lavorate, schiume in polietilene, cuscini d’aria e
Visione artificiale, il mercato cresce grazie al settore manifatturiero
Visione artificiale, la crescita del mercato è sostenuta dalle incalzanti necessità di controllo qualità e ispezione automatizzata del mercato e, in particolare, del settore manifatturiero. Nel settore manifatturiero il controllo qualità e l’ispezione automatizzata fanno la differenza. Sempre più produttori ne sono
L’innovazione sostenibile futura di Tetra Pak
L’innovazione sostenibile di Tetra Pak nel futuro del food&beverage. Tetra Pak apre le porte del Campus R&D di Modena, principale hub della multinazionale svedese dedicato allo sviluppo del packaging, e luogo dove innovazione e sostenibilità si respirano Da quando negli
Processo di estrazione dai lieviti rossi
Processo di estrazione dai lieviti rossi brevettato, carotenoidi per prodotti farmaceutici e nutraceutici I ricercatori ENEA del Centro Ricerche La Trisaia di Matera hanno brevettato un processo che consente di estrarre dai lieviti rossi la torularodina, un carotenoide con proprietà
Agro-ecologia: iniziativa CREA
Il CREA collabora alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’agro-ecologia, con un team di ricercatori e di tecnici del centro Agricoltura e Ambiente Il CREA collabora alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a
McPhy per ridurre le emissioni nella produzione di olio alimentare
La svedese AAK userà un elettrolizzatore McPhy per ridurre le emissioni nella produzione di olio alimentare McPhy si è aggiudicata un contratto dalla svedese AAK, un importante operatore globale nel settore della lavorazione dell’olio alimentare, per la fornitura di un elettrolizzatore McLyzer 800-30 dalla
Packaging alimentare sostenibile
Secondo i dati Nomisma presentati al Marca di Bologna, la metà dei consumatori dichiara di adottare con maggiore frequenza scelte di consumo più responsabili rispetto a 5 anni fa preferendo confezioni sostenibili Nel 2024 più confezioni sostenibili nel carrello per
Sensori LEUZE per l’industria alimentare
I processi di produzione e confezionamento sensibili all’igiene richiedono sensori che soddisfino requisiti più severi. Leuze lo rende possibile con le serie di sensori destinati all’industria alimentare e con il suo pluriennale know-how applicativo Sono pochi i settori in cui